Direttrice di sede

Maria Bernadette Schenker
Counselor trainer e coach trainer psicosintetista Presidente dell'Istituto Internazionale Psicosintesi Educativa











Collaboratori

Sara Coffele

Elena Tessari

Milena Tonello

Laura Mazzola
Attività
Scuola di Counseling
La professione di counselor si integra in una personale modalità di vita orientata verso autenticità e consapevolezza crescenti, espresse in modo creativo ed unico. Diventare counselor significa acquisire competenze di ascolto e relazione, da spendere col singolo e con i gruppi.
Seminari d'Aggiornamento
Ogni anno vengono proposti seminari a tema, nell’ottica di accompagnare i professionisti nell’aggiornarsi sui temi più attuali inerenti i bisogni dell’essere umano in evoluzione, attraverso l’apprendimento di nuovi strumenti che facilitino la relazione.
Seminari e Corsi liberi
Momenti di incontro e formazione, sempre basati anche su aspetti esperienziali, per avvicinarsi gradualmente al modello della psicosintesi, spesso integrato con altre discipline e approfondimenti.
Formazione annuale per facilitatori in costellazioni familiari e sistemiche
Le Costellazioni Familiari Sistemiche sono qui proposte soprattutto ai professionisti della relazione d’aiuto, integrando la visione psicosintetica che offre ulteriore profondità e ampliamento al metodo costellativo.
Centro d'Ascolto
Un luogo sicuro e protetto dove sentirsi ascoltati e accompagnati in momenti di cambiamento, difficoltà e riorientamento. I professionisti della nostra sede saranno a tua disposizione per percorsi di counseling e coaching psicosintetico personalizzati in base ai tuoi bisogni e necessità.
Offre un orientamento ascoltando la persona, aiutandola a definire il suo problema e indirizzandola a trovare nuove possibili soluzioni per affrontare una crisi familiare o relazionale, una difficoltà nello studio e nel lavoro, prendere una decisione importante, attuare un percorso di crescita. I primi tre incontri sono gratuiti. Per informazioni e appuntamenti chiamaci al 3487854961 o scrivici a psicosintesivr@gmail.com
Notizie
Il Suono e la Luce – Celebriamo il Solstizio d’Inverno a Verona
Martedì 19 dicembre 2023 – Sede IIPE di Verona Ritroviamoci per un momento di meditazione e uno scambio di auguri
Intorno all’arte contemporanea – Giornata di Riflessioni a Verona
Proposta di riflessioni teorico esperienziali per il counseling Sabato 2 dicembre 2023 – Sede IIPE di Verona La contemporaneità in cui viviamo ci sottopone ad un veloce sovraccarico di stimoli…
Giornata Mondiale della Psicosintesi 2023 a Verona
Mercoledì 20 settembre dalle 20,30 alle 22 Sede IIPE di Verona Come ogni anno, celebriamo insieme la Psicosintesi e il suo fondatore: un’occasione di incontro, riflessione ed espansione. Diamo insieme…
Corso base di Campane tibetane
14 – 15 ottobre 2023 ore 10.00 – 18.00 presso IIPE Sede di Verona con Erika Marastoni Le campane tibetane sono utilizzate da migliaia di anni come potenti strumenti per…
Introduzione alla Comunicazione empatica non violenta
28 – 29 ottobre 2023 ore 10.00 – 18.00 presso IIPE Sede di Verona La Comunicazione Empatica o Comunicazione Nonviolenta (CNV) è un modo di pensare, una filosofia e un…
Prova La Scuola a Verona – giugno 2023
Counseling è creare relazione, con noi stessi innanzitutto, e poi con gli altri. Per fare questo ci imbattiamo in sfide, ostacoli, conflitti intrapsichici e interpersonali, ma noi siamo esseri relazionali…
Contattaci
Via Romagnoli, 39 - 37139 San Massimo - Verona
+ 39 327 1063787
Come raggiungerci
- AUTOSTRADA
Uscita autostrada Verona Nord (A22 Autobrennero)
Alla rotonda tenere la destra verso SS62 e proseguire per 700 metri.
Allo svincolo, tenere per Verona centro / S.Lucia / S. Massimo.
Proseguire per 1,5 Km e prendere l’uscita verso Lugagnano / S. Massimo.
Dopo 700 metri, alla rotonda, prendere la prima uscita per Via Brigata Aosta.
Proseguire per 1 Km poi svoltare a sinistra in Piazza Risorgimento e poi ancora subito a sinistra in via Romagnoli.
Percorrere 350 mt.: la sede si trova sulla sinistra. - FERROVIA
Dalla stazione di Verona Porta Nuova prendere la linea 13 (feriale) o il 90 (festivo) – Direzione Basson